Quando una landing page non funziona, spesso il problema non è il traffico, ma la pagina stessa.
Bastano pochi dettagli sbagliati per far perdere l’interesse di un potenziale cliente e vanificare tutti gli sforzi fatti per portarlo fin lì.
Ecco i 5 errori più comuni che compromettono le conversioni e le relative strategie per correggerli e ottenere risultati concreti.
1. Mancanza di una Call to Action chiara.
La CTA è il cuore della tua landing page: se non è chiara, visibile o non stimola sufficientemente l’azione, tutto il resto perde efficacia.
Spesso è posizionata male, nascosta tra altri elementi o usa frasi troppo vaghe come “Scopri di più”.
Come risolvere:
Posiziona la call to action in punti strategici, sopra la linea di scroll e di nuovo in fondo alla pagina (sì, puoi riproporre più volte nel corso della pagina!), in modo che l’utente possa interagirci facilmente e non fa fatica per trovarla.
Usa colori a contrasto con il resto della grafica per farla risaltare e, soprattutto, scegli testi d’azione chiari e diretti come “Iscriviti ora”, “Prenota una consulenza gratuita” o “Scarica la guida gratuita”.
2. Sovraccarico di informazioni.
Più contenuto non significa più valore: una pagina con troppi testi, tecnicismi o immagini disordinate genera confusione. L’utente medio decide in pochi secondi se restare o andarsene: se trova un muro di parole, elementi caotici o termini troppo tecnici, abbandona, perché si trova in difficoltà.
Come risolvere:
- Semplifica: parti da un messaggio chiave chiaro e costruisci tutto attorno a quello.
- Usa elenchi puntati per suddividere i concetti in blocchi visivi per rendere la lettura più leggera.
- Rimuovi tutto ciò che non è strettamente utile alla conversione: una landing efficace guida l’utente, non lo distrae.
3. Form troppo lungo o complicato.
Form infiniti o poco strutturati sono una delle principali cause di abbandono.
Chiedere troppe informazioni scoraggia: l’utente si sente troppo vulnerabile e teme la violazione della privacy. Se il form è poco chiaro o non si adatta bene allo smartphone, il rischio è ancora più alto.
Come risolvere:
- Riduci al minimo i campi obbligatori: nome e email spesso bastano. Se hai bisogno di più dati, suddividi il form in più step, così l’utente non si trova di fronte un blocco unico.
- Usa etichette chiare e rassicurazioni come “Non ti invieremo spam” o “I tuoi dati sono protetti”.
- E soprattutto, assicurati che il form sia responsive, perfettamente fruibile anche da smartphone.
4. Troppe distrazioni nella pagina.
Una landing page non è un sito: ha un solo obiettivo, convertire. Link al menù, banner o video non necessari spostano l’attenzione e fanno perdere conversioni.
Come risolvere:
- Eliminare tutto ciò che non serve: niente menù di navigazione, link secondari o elementi grafici superflui.
- Ogni dettaglio deve accompagnare l’utente verso un’unica azione: cliccare la CTA.
5. Mancanza di prova sociale e fiducia.
Le persone comprano dalle persone. Se chi arriva sulla tua landing non trova elementi che generano fiducia, difficilmente si convertirà.
Come risolvere:
- Aggiungi testimonianze reali, meglio se con nome e foto, o provenienti da fonti esterne come Google Reviews o Trustpilot.
- Mostra badge di sicurezza, certificazioni, loghi di clienti o media che parlano di te.
- Questi elementi rassicurano l’utente, specialmente nel momento in cui sta per lasciarti i propri dati.
BONUS: cura il dopo conversione.
Dopo che l’utente ha compilato il form, usa una pagina di ringraziamento personalizzata per rafforzare la relazione, o, ancora meglio, forniscigli un contenuto di valore, come uno sconto esclusivo, un PDF utile, una consulenza gratuita.
E’ nella fase che avviene subito dopo la conversione che l’utente si sente più vulnerabile… cura questa fase con la stessa attenzione riservata al resto del processo.
Conclusione.
Una landing page efficace è semplice, chiara e focalizzata su un solo obiettivo: convertire. Evitare questi 5 errori significa aumentare il tasso di conversione e costruire fiducia nel tuo brand.
Vuoi migliorare le performance delle tue landing page? Contattaci qui e scopri le nostre soluzioni per migliorare la tua visibilità online!
