Sai che, a volte, Google e gli altri motori di ricerca possono avere difficoltà a trovare il tuo sito web?
Se il tuo sito non viene riconosciuto o indicizzato correttamente, gli utenti non potranno raggiungerlo anche se è perfettamente funzionante. Per questo è fondamentale verificare che Google abbia effettivamente ricevuto e indicizzato il tuo sito, così da poter poi lavorare sull’ottimizzazione SEO e sul posizionamento nei risultati di ricerca.
Cosa significa “indicizzare” un sito web
Quando un motore di ricerca indicizza un sito, lo inserisce nel proprio database, cioè nell’archivio da cui attinge per rispondere alle domande degli utenti. Questo processo avviene in modo automatico, grazie ai crawler (o spider), software che navigano costantemente sul web alla ricerca di nuove pagine da indicizzare. L’indicizzazione è il primo passo per la visibilità online: senza di essa, nessuna strategia SEO può funzionare davvero, perché il motore di ricerca non è nemmeno a conoscenza dell’esistenza del tuo sito. Attenzione però a non confonderla con il posizionamento: l’indicizzazione serve a far conoscere il sito ai motori di ricerca, mentre il posizionamento stabilisce quanto in alto comparirà nelle pagine dei risultati. Per facilitare questo processo, è importante che il sito sia ben strutturato e dotato di una mappa del sito (sitemap) che guidi i bot attraverso le varie pagine.
Come controllare se il tuo sito è indicizzato da Google
Un metodo semplice e gratuito per verificare l’indicizzazione è usare il comando “site:” di Google.
Ti basta digitare nella barra di ricerca: site:tuodominio.it.
In questo modo potrai vedere quali pagine del tuo sito sono già presenti nei risultati di ricerca e individuare facilmente eventuali problemi di indicizzazione. Se noti che alcune pagine non compaiono, o che il tuo sito non viene visualizzato affatto, significa che Google non riesce a leggerlo correttamente. In questo caso, serve intervenire subito per analizzare e correggere la causa del problema.
Perché affidarsi a un professionista
Verificare e correggere errori di indicizzazione non è un’operazione banale.
Il “fai da te” rischia spesso di peggiorare la situazione, compromettendo per sempre la visibilità del sito.
Un professionista SEO non si limita a rilevare il problema:
- individua le cause tecniche o strutturali della mancata indicizzazione
- propone soluzioni mirate e durature
- utilizza strumenti avanzati di analisi per monitorare con precisione lo stato del sito e verificare quali pagine vengono indicizzate e quali no.
Hai dubbi sull’indicizzazione del tuo sito?
Se non sei sicuro che il tuo sito sia correttamente indicizzato su Google, il nostro team può aiutarti. Analizziamo la tua presenza online, individuiamo eventuali criticità e definiamo un piano di intervento personalizzato per migliorare la visibilità su Google. Contattaci cliccando qui e scopri come possiamo aiutarti a far trovare davvero il tuo sito online.
